Il Caravanserraglio a Monte Morello è una vera e propria istituzione per tutti! Dai primi anni del secondo dopoguerra (presto qui le foto d’archivio) il locale ha conosciuto trasformazioni che lo rendono oggi un punto fermo e inamovibile per lìintrattenimento e la ristorazione di chi abita in tutta l’area metropolitana fiorentina.
Nato come locanda di ristoro per favorire il riposo a viandanti e pellegrini, oggi è mèta e ghiotto punto di ristoro per chi fa escursioni nella Natura, per chi fa gite fuori porta in auto e moto, per chi con la bicicletta si inerpica sulle pendici del monte e anche per chi vuole semplicemente godersi un po’ di fresco e il magnifico panorama.
Nel 2020
Il vicesindaco Damiano Sforzi incontrò nel 2020 il titolare del Caravanserraglio di piazzale Leonardo da Vinci, Galileo Sesia. L’incontro fu voluto da entrambe le parti perché erano in corso profondi interventi di ristrutturazione che avrebbero migliorato il supporto e aumentata la ricettività per attività sportive e naturalistiche a Monte Morello.

Ecco la dichiarazione di Damiano Sforzi, allora vicesindaco e attuale assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata e convenzionata, Vigilanza attività edilizia e Sport:
“Sono molto contento che in un momento di crisi ci siano imprenditori che investono e che lo fanno, in particolare, sulla nostra collina – afferma Sforzi – Il progetto di Galileo Sesia è ambizioso e premia l’impegno che fin dall’inizio del mandato abbiamo profuso per far conoscere e vivere quello che vogliamo diventi il Parco delle Colline. In una fase di grande difficoltà per l’economia, il nostro territorio si conferma in tutta la sua interezza capace di attrarre investimenti di grandi e piccoli imprenditori che scelgono di scommettere sul futuro a Sesto Fiorentino”.
Dal 2023
Nel 2023 sono stati fatti molti altri interventi per il miglioramento del Caravanserraglio!

Infatti, con la gestione dello storico ristorante bar pizzeria che è passata ad Alessio Bitossi, l’arredo interno è stato rinnovato e l’area esterna resa più accogliente per i tanti eventi in programma con MOMO 2023, la rassegna più in voga del momento.
Ristorazione Top e intrattenimento MOMO
Con la nuova gestione si prosegue nell’intento di accogliere al punto di ristorazione più alto di Monte Morello chi vuole professionalità e cortesia, genuinità dei prodotti e servizi al top.
Per questa ragione Bitossi, forte della sua pluriennale esperienza al Poggetto di Firenze), ha cercato collaborazioni importanti e esperte.
La direzione artistica della più grande e varia rassegna di spettacoli, divertimenti e arte è stata affidata al qualificato team di esperti di Serious Game (che è anche una delle emergenti Factory per la produzione e creatività in film e audiovisivi).
Quindi, per la migliore penetrazione del tessuto sociale, per arrivare davvero a tutti, è stata chiesta l’opera di promozione dell’associazione Museo della Narrazione che ha avviato subito i suoi buoni contatti e conoscenza del territorio toscano.
Infine l’ufficio stampa di MOMO 2023 è stato affidato a Sara Bertolozzi e il management della comunicazione digital e tradizionale a InterplayCom di Gianni Garamanti.
Lascia un commento